educatore per progetto “Vita indipendente” legge 112\16 dopo di noi San Donà

Pubblicato il: 09/26/2025

Offerta:

Cerchiamo un educatore\educatrice professionale per avviare e implementare progetti di vita di giovani adulti con disabilità in appartamenti per l’autonomia possibile.

 


Fondazione di Culto e Religione Piccolo Rifugio

I Piccoli Rifugi e la Domus Lucis sono casa e famiglia per donne e uomini con disabilità.

Qui le persone disabili possono trovare accoglienza, attenzione, assistenza e valorizzazione. E supporto nel costruire il proprio progetto di vita.

Piccoli Rifugi e Domus Lucis offrono nelle diverse sedi servizi diversi, adattandosi ai bisogni delle persone con disabiità e alle richieste dei territori:

comunità alloggio
appartamenti per l’autonomia
centri diurni
servizi semiresidenziali sperimentali
progetti personalizzati per l’autismo
assistenza riabilitativa residenziale e semiresidenziale
Sono oltre 170 gli uomini e donne con disabilità a cui Piccoli Rifugi e Domus Lucis si dedicano.

Nati in origine come opere di carità, i Piccoli Rifugi sono oggi enti non profit del Terzo Settore che operano in convenzione con l’ente pubblico e sono parte del Sistema Sanitario Nazionale.

Ma l’obbiettivo quotidiano è rimasto uguale: continuare ogni giorno quel che è stato iniziato e che ci è stato insegnato dalla fondatrice, la serva di Dio Lucia Schiavinato, e proseguito dalle Volontarie della Carità . Con piena fiducia nel fondamentale aiuto della Provvidenza.

Le nostre case sono a:

San Donà di Piave (VE) la sede centrale, aperta il 23 dicembre 1935
Ferentino (FR), aperta ad aprile 1957
Vittorio Veneto (TV), aperta il 22 agosto 1957
Verona, dal 1960
Trieste – Domus Lucis, dal 1962
Ponte della Priula -Comunità alloggio Zaina Bernardi (TV), aperta il 22 settembre 2008

Fondazione di Culto e Religione Piccolo Rifugio

San Donà di Piave